Industry Solutions
I principali settori industriali che possono trarre vantaggio competitivo dalle competenze e dagli strumenti messi a disposizione da SolEthEn sono quelli: meccanico, aerospaziale e manifatturiero. Svincolandosi da soluzioni preconfezionate, SolEthEn interviene su problematiche applicative ricercando e sviluppando proposte originali volte a rafforzare congiuntamente vantaggio competitivo e sostenibilità di impresa.
I BENEFICI PER IL CLIENTE
- Abbattimento dei tempi e dei costi di produzione;
- Maggiore affidabilità dei processi e delle performance di prodotto;
- Possibilità di caratterizzare funzionalmente nuove tecnologie e sistemi.
AMBITI DI INTERVENTO
Cosa: supporto nella fase di ideazione/visione di un nuovo prodotto/sistema o coprogettazione dell'evoluzione di un prodotto/sistema già esistente. Cosa: supporto nella fase di definizione del processo industriale che sottende alla creazione di un nuovo prodotto/sistema. Cosa: ottimizzazione dei processi produttivi. Cosa: supporto allo sviluppo e perfezionamento di test di affidabilità e controllo qualità, finalizzati ad ottemperare a norme specifiche di settore e/o a migliorare le performance di prodotto e processo.
PROGETTAZIONE
Come: pensando a innovazioni svincolate da limiti tecnologici e soluzioni preconfezionate, sperimentate virtualmente attraverso l'analisi simulativa di varianti alternative.
Tipologie di intervento: caratterizzazione virtuale del nuovo prodotto/sistema in condizioni operative standard e/o limite; sperimentazione virtuale di configurazioni e/o materiali alternativi; ottimizzazione volumi e forme.PROTOTIPAZIONE
Come: analisi e ottimizzazione virtuale delle varie fasi di lavorazione minimizzando l'impatto su eventuali processi e attrezzature già esistenti.
Tipologie di intervento: setting ottimale delle singole fasi produttive; ottimizzazione della sequenza di lavorazioni; minimizzazione scarti e dei consumi energetici; metodologie e soluzioni software per l'acquisizione e la razionalizzazione di dati e knowhow utili all'automazione e miglioramento progressivo del ciclo di produzione.PRODUZIONE
Come: utilizzando metodologie di analisi e progettazione lean avendo come focus la riduzione degli sprechi, dei costi e dei tempi di produzione, la robustezza dei processi e la qualità dei prodotti, la sicurezza e il confort delle postazioni e degli ambienti di lavoro.
Tipologie di intervento: individuazione/caratterizzazione delle criticità di processo (per esempio le cause e gli effetti di guasti ripetitivi); programmazione e bilanciamento efficace di linee produttive; metodologie e soluzioni software per il monitoraggio e il controllo dei processi; riprogettazione lean del layout di stabilimento.CONTROLLO E COLLAUDI
Come: utilizzando metodologie
di analisi statistica e modellazione matematica con l'obiettivo di ottimizzare efficacia e costo delle prove.
Tipologie di intervento: valutazione dell'invecchiamento del prodotto in ambiente di prova; determinazione numerosità del
campione rappresentativo da sottoporre a prova; set-up e ottimizzazione test di screening; metodologie e soluzioni software per il monitoraggio dei test.
ESEMPI